Descrizione
L’ultimo coltello di foggia nipponica che prendiamo in esame è la “lama sporgente”, ossia il Deba.
In Giappone sembra ci sia una leggenda che fa derivare questo nome dal fabbro inventore di questa lama soprannominato “Deba” per i suoi denti sporgenti.
E’ il coltello più massiccio ed è assimilabile ad una sorta di mannaia leggera. Viene usato per tranciare lische o piccole ossa nella parte di lama vicina al manico, mentre da metà in punta per filettare pesce di medio/grande dimensione.
Il paperstone è un materiale composito costituito da fibre di resine e cartone riciclato post-consumo. Le resine impiegate non contengono i fenoli derivanti dal petrolio e non emettono formaldeide. L’uso di paperstone comporta un elevato risparmio, rispetto all’uso di un qualsiasi altro materiale composito, in termini di energia, acqua, emissioni di gas nell’atmosfera e produzione di rifiuti solidi. Questo materiale è molto resistente alla trazione, compressione, impatto, flessione, non assorbe acqua, resiste al calore ed al fuoco, ha un aspetto raffinato, vellutato, caldo al tatto.
Questi manici in paperstone sono fissati sul coltello a profilo totale da 3 rivetti inox e rifiniti a mano da abili artigiani.
La lama è in acciaio di alta qualità X50CrMoV15 e, grazie alla particolare composizione di carbonio, vanadio, molibdeno e cromo ha un’ottima durezza, resistenza del filo ed inossidabilità. Coltello a profilo totale.
E’ una linea di coltelli maneggevoli, leggeri e molto taglienti. Lavabili in lavastoviglie
Realizzato in Italia da Coltelleria Valgobbia (Bs), fabbrica specializzata nella produzione di acciai chirurgici e coltelleria professionale fin dai primi del ‘900, oggi fornitore ufficiale dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.